Podcast di NIENTEMALE. Falsi miti, veri consigli
-
Il mal di schiena, un dolore da non sottovalutare
Il Dott. Stefano Guerrasio intervista il Dott. Fabrizio Gervasoni
Ben otto persone su dieci soffrono di mal di schiena almeno una volta nella vita. Tuttavia, non tutti i mal di schiena sono uguali e ogni tipo di dolore necessita di interventi mirati e specifici.
Anche se nella maggior parte dei casi il mal di schiena è una condizione benigna e di veloce risoluzione, se trascurato o curato in modo scorretto, può cronicizzare e compromettere seriamente la qualità della vita.
In questa nuova puntata della serie "NIENTEMALE. Falsi miti, veri consigli”, il Dott. Fabrizio Gervasoni, Dirigente Medico del reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano, ci spiega a quale specialista rivolgersi in caso di mal di schiena e quali esami diagnostici sono necessari, condividendo preziosi consigli pratici per la gestione della lombalgia e per destreggiarsi tra le informazioni disponibili online. Conduce la puntata il Dott. Stefano Guerrasio, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Dirigente medico I livello ASST-Monza, Ospedale San Gerardo e Professore a contratto di Anatomia, Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano - Bicocca.
Evitare il fai da te e seguire correttamente le terapie prescritte dallo specialista in Fisiatria sono i passi fondamentali per eliminare il dolore e scongiurare le riacutizzazioni.
Buon ascolto!
-
Mal di schiena: falsi miti da sfatare
Il Dott. Stefano Guerrasio intervista il Dott. Domenico Prestamburgo
Con questo nuovo podcast, "NIENTEMALE. Falsi miti, veri consigli” affrontiamo il tema della lombalgia e delle altre condizioni associate al mal di schiena. Ogni tipo di dolore alla schiena può avere origini diverse, per questo è importante rivolgersi prontamente a uno specialista, per arrivare a una diagnosi corretta e tempestiva.
In questa puntata, faremo luce sulle mille sfaccettature delle lombalgie – prima causa di assenza dal lavoro nelle persone sotto i 45 anni – e, soprattutto, sulla gestione del dolore.
Il mal di schiena è sempre dovuto a problemi della colonna vertebrale? È giusto stare a riposo quando insorge un dolore alla schiena? Le ernie del disco richiedono sempre un intervento chirurgico? Quando è necessario effettuare dei test diagnostici?
A queste e ad altre domande risponde il Dott. Domenico Prestamburgo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia presso l’Azienda Ospedaliera di Legnano e Cuggiono, ospite del Dott. Stefano Guerrasio, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Dirigente medico I livello ASST-Monza, Ospedale San Gerardo e Professore a contratto di Anatomia, Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano - Bicocca.
Scopriamo insieme perché ricorrere all’ortopedico è importante per affrontare il dolore alla schiena nel modo giusto ed evitare esami diagnostici inutili.
Buon ascolto!