Classificazioni del dolore
Il dolore è una complessa esperienza associata a un danno ai tessuti , potenziale o reale, o comunque descritta in relazione a tale danno, e che riconosce una componente sensoriale e una componente emotiva . A seconda della sua durata la classificazione del dolore riconosce il dolore acuto e il dolore cronico, oppure la classificazione del dolore può essere in base alla causa del dolore, vale a dire ai meccanismi che generano la sensazione dolorosa, o in relazione alla sede in cui origina tale sensazione.
DOLORE NOCICETTIVO
Viene definito dolore nocicettivo quello che deriva dalla stimolazione da parte di una lesione dei nocicettori , cioè delle terminazioni dei nervi deputati a trasmettere al cervello le sensazioni dolorose. La classificazione del dolore nocicettivo, a seconda della sede della lesione, distingue ulteriormente:
- Dolore superficiale: causato da lesioni alla pelle o ai tessuti superficiali. Questo tipo di dolore è ben definito e ben localizzato ed è, in genere, di breve durata. Esempi di lesioni che producono dolore superficiale sono i tagli, le scottature o infezioni della cute.
- Dolore somatico profondo: proviene da muscoli, legamenti, tendini ossa, vasi sanguigni. In queste strutture la concentrazione di nocicettori è minore e la loro stimolazione produce un dolore meno acuto e meno localizzato di quello superficiale e che, in genere, dura più a lungo. Esempi di lesioni che producono questo tipo di dolore sono le distorsioni, gli strappi muscolari, le fratture.
- Dolore viscerale: proviene dagli organi interni e dalle cavità viscerali. È di solito più intenso dei precedenti, dura più a lungo ed è estremamente difficile da localizzare. Spesso, inoltre, le lesioni alle strutture viscerali innescano dolori cosiddetti "riferiti" ovvero che vengono percepiti in aree non correlate con la sede della lesione. Il dolore da infarto miocardico è probabilmente l'esempio più conosciuto di dolore riferito: sebbene la lesione sia localizzata al cuore, il sintomo può comparire nella regione alta del torace come sensazione di costrizione, o può essere avvertito alla spalla sinistra, al braccio o anche alla mano.
DOLORE NEUROGENO
Per dolore neurogeno o neuropatico si intende un dolore le cui cause sono un danno o una disfunzione del tessuto nervoso, centrale (cervello, midollo spinale) o periferico (nervi periferici). In questi casi è possibile che l'alterazione interferisca con la capacità dei nervi sensoriali di trasmettere correttamente le informazioni al cervello che, pertanto, interpreta gli stimoli in arrivo come dolorosi anche se non è presente una causa del dolore fisiologica evidente o conosciuta. La sede è di difficile localizzazione e i comuni farmaci analgesici non hanno molta efficacia.
Il dolore si definisce psicogeno quando non è possibile dimostrare la presenza di una causa organica o quando esiste un disturbo fisico che può in qualche modo spiegare la presenza di dolore, ma non la sua intensità e la sua durata. Si ritiene che la causa del dolore psicogeno sia correlata principalmente a problemi psicologici. Ogni parte del corpo può essere interessata, ma la schiena, la testa, l'addome e il collo sono probabilmente le più comuni. Il dolore può essere acuto o cronico.
DOLORE ONCOLOGICO
È un dolore cronico legato alla presenza di un tumore, e può essere assimilato a quello delle malattie cronico-degenerative. Inizialmente si presenta come un dolore acuto, ma nel tempo diviene un classico dolore cronico che, soprattutto nelle fasi avanzate della malattia, assume le caratteristiche di "dolore globale", ovvero di vera e propria sofferenza personale che riconosce cause non soltanto fisiche, ma anche psicologiche e sociali, che lo sostengono e lo perpetrano.
Vai all'argomento successivo: Il dolore utile e inutile